RECURRING INVESTMENTS
PREVISIONI SETTIMANALI
NOTIZIE FINANZIARIE
Prospettive delle azioni e degli utili di J&J

Johnson & Johnson sta subendo trasformazioni significative, tra cui il recente scorporo della sua unità di salute dei consumatori, Kenvue. L'azienda prevede una crescita degli utili a due cifre e deve affrontare giudizi contrastanti da parte degli analisti. Questo articolo analizza l'andamento del titolo J&J, le previsioni sugli utili e gli aspetti che gli investitori dovrebbero tenere in considerazione.

L'impennata dei guadagni di Salesforce guidata dall'intelligenza artificiale

Salesforce batte le stime per il secondo trimestre con un fatturato di 8,60 miliardi di dollari e un EPS rettificato di 2,12 dollari. L'attenzione dell'azienda per l'intelligenza artificiale e la revisione delle previsioni di fatturato per il 2024 lasciano presagire un futuro promettente.

Guadagni del secondo trimestre: Lululemon vs Dollar General

Gli investitori stanno osservando attentamente Lululemon e Dollar General che si preparano ad annunciare i risultati del secondo trimestre il 31 agosto 2023. Per Lululemon si prevede un aumento degli utili del 15%, mentre per Dollar General si prospetta un calo degli utili del -16% su base annua.

Azioni Apple e iPhone 15: approfondimenti per gli investitori

Il titolo Apple è stato sotto i riflettori per la sua recente performance e per l'imminente evento di settembre. Con un elevato Relative Strength Rating e solidi fondamentali, Apple rimane una valida opzione di investimento. L'evento di settembre, con l'iPhone 15 e l'Apple Watch Series 9, è molto atteso.

Perché considerare di investire in NVIDIA oggi

Investire in NVIDIA rappresenta un'opportunità interessante in un panorama tecnologico in rapida evoluzione. La posizione dominante dell'azienda nei mercati dell'intelligenza artificiale e dei data center, il successo della diversificazione, l'impressionante performance finanziaria, l'impegno nell'innovazione e l'attuale sottovalutazione delle azioni la rendono una scelta interessante per i potenziali investitori.

VinFast: Il nuovo titano dei veicoli elettrici

VinFast, un produttore vietnamita di veicoli elettrici, ha avuto un'ascesa fulminante dalla sua IPO, diventando la terza casa automobilistica di maggior valore a livello globale. Con un valore di mercato di 190 miliardi di dollari e un aumento delle azioni del 122%, l'azienda è strategicamente posizionata per la crescita futura.

I principali sviluppi del mercato da monitorare nella prossima settimana

Questa settimana gli investitori dovrebbero osservare da vicino titoli come Xpeng, HSBC, British American Tobacco, VinFast e Applied Materials. Queste società stanno compiendo mosse strategiche in termini di acquisizioni, riacquisti di azioni e diversificazione, offrendo rendimenti promettenti in vari settori, tra cui EV, finanza, tabacco e semiconduttori.

Xpeng acquista l'unità EV di Didi per 744 milioni di dollari

Xpeng acquisisce l'attività di sviluppo di auto elettriche di Didi per 744 milioni di dollari, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione di mercato e diversificare la gamma di prodotti. L'operazione ha portato a un'impennata del 13% delle azioni di Xpeng e alla creazione di un nuovo marchio per il mercato di massa nell'ambito del Project MONA.

Intuit Q4: Guadagni migliori e prospettive future

Intuit (INTU) ha registrato un utile trimestrale di 1,65 dollari/azione, superando la stima di consenso Zacks di 1,38 dollari/azione e mostrando una crescita rispetto allo scorso anno. Con una performance costante negli ultimi trimestri, il titolo di Intuit è salito del 28,7% quest'anno, superando l'indice S&P 500.

Scivolone di Disney e cambio di azioni di AMC: Reazioni del mercato

Le azioni della Disney stanno crollando, con una potenziale chiusura ai minimi dal 2014. Nel frattempo, AMC sta convertendo le sue unità azionarie privilegiate in azioni ordinarie, provocando un'agitazione del mercato. Nonostante il calo del 26,4% delle azioni AMC, l'amministratore delegato Adam Aron difende le mosse strategiche della società, sottolineando l'importanza di raccogliere capitali.

Autodesk supera le previsioni per il secondo trimestre e prevede ricavi robusti per il terzo trimestre

Autodesk ha registrato un utile Q2 superiore alle aspettative, con un fatturato di 1,06 miliardi di dollari e un EPS di 1,21 dollari. Inoltre, le previsioni ottimistiche della società per il terzo trimestre prevedono un fatturato compreso tra 1,11 e 1,13 miliardi di dollari.

Saggezza collettiva: Un'immersione profonda nel Copy e nel Social Trading

Il copy trading consente agli investitori di imitare automaticamente le azioni dei trader professionisti, beneficiando della loro esperienza senza dover effettuare analisi di mercato approfondite. Il social trading, un concetto più ampio, enfatizza il coinvolgimento della comunità su piattaforme in cui gli investitori possono imparare e replicare i trader esperti. Entrambi i metodi offrono un trading rapido e informato, ma comportano dei rischi, tra cui l'eccesso di fiducia e la difficoltà di identificare i trader autentici.

I risultati del secondo trimestre di Nvidia: Boom dell'IA e anticipazioni di mercato

Nvidia si appresta ad annunciare gli utili del secondo trimestre e le sue azioni triplicheranno nel 2023 grazie al crescente interesse per l'intelligenza artificiale. Tuttavia, il mercato più ampio mostra segni di flessione. Dato il ruolo chiave di Nvidia nell'IA e la sua influenza sul mercato, la relazione è molto attesa da investitori e analisti.

Calo dei ricavi di Arm Holdings in vista dell'attesa IPO statunitense

Arm Holdings, società sostenuta da SoftBank, ha registrato un calo dell'1% del fatturato annuale, in gran parte attribuito a un calo delle vendite di smartphone. Ciononostante, l'azienda si sta preparando per un'importante IPO negli Stati Uniti, pronta a rinvigorire il panorama stagnante delle IPO.

I risultati del secondo trimestre di Zoom: Superare le previsioni e guardare avanti

I risultati del secondo trimestre di Zoom hanno superato le aspettative con un fatturato di 1,14 miliardi di dollari e un utile rettificato di 1,34 dollari per azione. L'azienda ha anche alzato le previsioni per l'intero anno, riflettendo la costante attenzione alle imprese e alle offerte innovative.

Sei pronto per iniziare?

Inizia a fare trading con il pacchetto completo: dalla piattaforma all'avanguardia agli strumenti gratuiti, con commissioni di transazione vantaggiose.