Mexem Logo
Apri un contoclose
Mexem Logo
Apri un contoclose
Recurring investing is a simple strategy where you invest a fixed amount regularly. This approach, known as dollar-cost averaging, reduces the impact of market volatility by buying more shares when prices are low and fewer when they're high. By automating investments, you can maintain consistency, reduce risk, and save time while working towards your financial goals.
NVIDIA, un gigante tecnologico leader del settore. Investite con MEXEM per avere l'opportunità di trarre profitto da innovazioni rivoluzionarie nel campo dell'intelligenza artificiale e delle comunicazioni wireless. Il valore di mercato di NVIDIA è aumentato, consolidando la sua posizione nel settore tecnologico globale.
I tagli alla spesa indotti dall'inflazione hanno portato HP Inc. a mancare gli obiettivi di fatturato per il secondo trimestre, contribuendo a un calo del 3% delle azioni. Il crollo delle spedizioni globali di PC, il calo del 29% delle vendite di sistemi personali di HP e il calo del 5% del segmento della stampa hanno influito sui risultati. Tuttavia, l'azienda prevede una performance migliore per il secondo trimestre.
Gli investitori stanno spostando sempre più la loro attenzione sull'IA, con sette titoli tecnologici noti come i "Magnifici Sette" che dominano i guadagni del mercato. Questi titoli rappresentano l'84% della crescita di 4.000 miliardi di dollari del Nasdaq 100 nel 2023.
I prezzi dell'oro sono scesi ai minimi di due mesi, in un contesto di ottimismo per un accordo sul tetto del debito USA e per un potenziale cambiamento della politica dei tassi della Federal Reserve. Con il rafforzamento del dollaro, l'interesse degli investitori per l'oro diminuisce e gli analisti suggeriscono che i prezzi dell'oro potrebbero diminuire ulteriormente nel breve termine.
Crocs Inc, inizialmente considerata un passo falso nel campo della moda, negli ultimi cinque anni ha silenziosamente superato le principali aziende tecnologiche del mercato azionario. La notevole crescita dei ricavi, la diversificazione dei prodotti e le collaborazioni di alto profilo hanno spinto le azioni dell'azienda, facendo sì che Crocs fosse considerata un investimento di successo e una sensazione di moda.
Il dominio dei titoli Big Tech, come Meta e Nvidia, nel 2023 ha portato a guadagni vertiginosi e a una maggiore concentrazione nell'S&P 500. Questo livello di influenza senza precedenti solleva preoccupazioni sulla vulnerabilità dell'indice alle oscillazioni. Questo livello di influenza senza precedenti solleva preoccupazioni circa la vulnerabilità dell'indice alle oscillazioni selvagge. Se da un lato l'impennata dei prezzi delle azioni ha contribuito ai guadagni del mercato complessivo, dall'altro espone gli investitori ai potenziali rischi associati ai portafogli tech-heavy.
La risposta del mercato all'accordo sul tetto al debito degli Stati Uniti, alla potenziale vendita di Boeing, ai risultati attesi da Salesforce e all'espansione di Symbotic
Nel 2022, gli Exchange-Traded Funds (ETF) hanno rappresentato il 30,7% del fatturato del mercato azionario statunitense, rispetto al 25,3% del 2021. Questa tendenza, determinata dall'aumento della volatilità del mercato e dai cambiamenti nel comportamento degli investitori, ha intensificato il dibattito sull'influenza degli ETF sul mercato.
Le azioni di Marvell Technology sono salite del 15% dopo aver annunciato un promettente outlook trimestrale. L'azienda prevede un raddoppio dei ricavi legati all'intelligenza artificiale quest'anno, nonostante abbia registrato una perdita netta di 168,9 milioni di dollari per il primo trimestre fiscale.
XPeng Inc. ha registrato un calo significativo delle vendite, del margine lordo e delle consegne di veicoli nel primo trimestre. Tuttavia, l'azienda rimane fiduciosa per l'imminente lancio del modello G6.
Il rapporto sugli utili del primo trimestre 2023 di Snowflake mostra una notevole crescita dei ricavi, con un aumento del 110% su base annua a 228,9 milioni di dollari. Con una base di clienti in espansione e partnership strategiche, Snowflake dimostra la sua posizione di leader nelle soluzioni di gestione dei dati basate sul cloud, ponendo solide basi per la crescita futura.
L'aumento della produzione di chip AI da parte di Nvidia per soddisfare la domanda ha portato a un aumento del 28% delle sue azioni, facendo salire il suo valore di mercato a oltre 960 miliardi di dollari. L'impennata ha interessato anche altri titoli legati all'IA, come Microsoft, Google e AMD, aggiungendo quasi 300 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato.
Il recente giro di vite di Netflix sulla condivisione degli account potrebbe portare le sue azioni a nuove vette. Gli analisti prevedono un aumento del numero di abbonati, che potrebbe far lievitare notevolmente il prezzo delle azioni. Nonostante i primi cali del titolo, le prospettive a lungo termine restano positive.
I titoli tecnologici stanno sovraperformando l'S&P 500, con un guadagno del 27% quest'anno, che li rende il punto di forza del mercato. Senza i titoli tecnologici, l'S&P 500 sarebbe in rialzo solo del 2,5%. Si prevede che la forte performance del settore continui, favorita da una potenziale pausa nei rialzi dei tassi della Fed.
L'analisi dei risultati del primo trimestre di NVIDIA richiede un'attenta considerazione delle stime di fatturato, delle prospettive del management e delle previsioni di vendita. Il potenziale impatto sulla performance azionaria di NVIDIA è fondamentale, data la valutazione dell'azienda e la possibilità di non rispettare le stime sui ricavi. Il monitoraggio di questi fattori fornirà indicazioni sulle prospettive di crescita di NVIDIA e sulla reazione del mercato.
Inizia a fare trading con il pacchetto completo: dalla piattaforma all'avanguardia agli strumenti gratuiti, con commissioni di transazione vantaggiose.