RECURRING INVESTMENTS
PREVISIONI SETTIMANALI
NOTIZIE FINANZIARIE
I risultati del quarto trimestre di Apple: Stabilità in mezzo al calo delle vendite

I guadagni del quarto trimestre di Apple hanno superato le aspettative con un fatturato di 89,5 miliardi di dollari e un EPS di 1,46 dollari, nonostante il calo generale delle vendite di hardware, ad eccezione dell'iPhone.

I frazionamenti azionari demistificati: Strategie, impatti e tendenze future

I frazionamenti azionari sono uno strumento strategico per le società per aumentare le azioni in circolazione e renderle più accessibili a una base di investitori più ampia. L'analisi copre i tipi di frazionamenti azionari, il loro impatto e le motivazioni alla base. Fornisce inoltre esempi reali di aziende di alto profilo come Amazon e Alphabet ed elenca le società che hanno in programma frazionamenti azionari nel 2023.

Profitti e premi per gli azionisti di Shell nel terzo trimestre

Shell ha registrato un utile di 6,2 miliardi di dollari nel terzo trimestre, in calo del 34% rispetto all'anno precedente ma in crescita rispetto al secondo trimestre. Ha annunciato un riacquisto di azioni per 3,5 miliardi di dollari, superando le previsioni iniziali.

I migliori titoli di crescita da tenere d'occhio nel novembre 2023

L'articolo evidenzia cinque titoli in crescita da tenere d'occhio nel novembre 2023, che spaziano in diversi settori, dalla tecnologia all'automotive. L'articolo analizza l'abilità tecnologica di AMD, il potenziale aerospaziale di Boeing, la resistenza del mercato di Nippon Steel, la posizione nel mercato degli annunci digitali di Roku e la stabilità finanziaria di Ford. Ciascun titolo offre fattori di crescita e opportunità di investimento unici, che li rendono scelte interessanti per un portafoglio equilibrato questo mese.

Guadagni Q4 di Qualcomm: Rischi e opportunità

Qualcomm si appresta a pubblicare i risultati del quarto trimestre, con una previsione di calo dei ricavi del 25,2% su base annua a 8,52 miliardi di dollari. Nonostante le sfide del settore, le forti vendite dell'iPhone 15 e i nuovi chip per l'intelligenza artificiale potrebbero offrire possibilità di crescita.

Le agitazioni sindacali mettono in ombra l'aumento dei ricavi del terzo trimestre di Stellantis

Stellantis deve affrontare uno sciopero nazionale da parte del più grande sindacato canadese del settore privato, Unifor, proprio mentre riporta una crescita dei ricavi del 7% nel terzo trimestre. Lo sciopero potrebbe costare all'azienda 3 miliardi di euro.

I principali sviluppi del mercato da monitorare nella prossima settimana

Cinque titoli sono destinati a fare notizia questa settimana. Il nuovo investimento da 110 milioni di dollari di Equinix e i solidi risultati del terzo trimestre di ExxonMobil indicano una crescita. Il riacquisto di 3 miliardi di dollari da parte di HSBC e il focus sull'Asia sono promettenti, mentre SoFi Technologies dovrebbe registrare una ripresa con una significativa crescita dei ricavi su base annua. L'imminente evento di Apple potrebbe cambiare le carte in tavola, nonostante il crollo delle vendite della serie iPhone 15.

Gli utili del terzo trimestre di HSBC aumentano, ma mancano le previsioni degli analisti

Gli utili del terzo trimestre di HSBC sono saliti a 6,26 miliardi di dollari, con un aumento del 235% rispetto all'anno precedente. Nonostante l'impennata, la banca ha mancato le stime degli analisti, facendo salire le sue azioni quotate a Hong Kong solo dello 0,43%.

I dati finanziari del terzo trimestre di Amazon rivelano una forte crescita nei settori del cloud e della pubblicità

T-Mobile US Inc ha riportato ottimi risultati per il terzo trimestre del 2023, battendo le stime sugli utili con un EPS di 1,82 dollari ma mancando leggermente il fatturato. Il titolo dell'azienda ha resistito e la sua attenzione all'espansione della rete e all'esperienza dei clienti ha dato i suoi frutti, portando a un aumento delle previsioni per l'anno in corso.

Conquistare i mercati finanziari: Strategie per il toro e per l'orso

I mercati toro sono caratterizzati dall'aumento dei prezzi degli asset, da un PIL forte e dall'ottimismo degli investitori, che favoriscono i titoli growth e le strategie buy-and-hold. I mercati orso sono caratterizzati da prezzi in calo, recessione economica e pessimismo, che rendono più convenienti i titoli value e gli investimenti difensivi. Entrambe le condizioni richiedono una gestione del rischio e strategie di investimento personalizzate.

Performance finanziaria di T-Mobile US Inc. per il terzo trimestre 2023: Un'immersione profonda

T-Mobile US Inc ha riportato ottimi risultati per il terzo trimestre del 2023, battendo le stime sugli utili con un EPS di 1,82 dollari ma mancando leggermente il fatturato. Il titolo dell'azienda ha resistito e la sua attenzione all'espansione della rete e all'esperienza dei clienti ha dato i suoi frutti, portando a un aumento delle previsioni per l'anno in corso.

Montagne russe del BTC: Il dramma della quotazione dell'ETF di BlackRock

L'improvvisa quotazione e rimozione dell'ETF Bitcoin di BlackRock sul sito web di DTCC ha innescato significative fluttuazioni del prezzo del BTC. Questo episodio sottolinea la necessità per gli investitori di distinguere tra gli sviluppi procedurali e i via libera normativi negli investimenti in criptovalute.

Approfondimenti finanziari del terzo trimestre: Microsoft, Alphabet e Visa affrontano sfide e opportunità

Microsoft, Alphabet e Visa hanno registrato ottime performance finanziarie nel terzo trimestre, ognuna con le proprie sfide e opportunità. Microsoft è leader nel settore dell'intelligenza artificiale e del cloud computing, Alphabet deve affrontare ostacoli nella sua attività di cloud, mentre Visa si dimostra promettente con le sue partnership fintech e la costante crescita delle azioni.

General Motors sfida le probabilità: uno sguardo completo ai dati finanziari del terzo trimestre

General Motors ha registrato ottimi risultati nel terzo trimestre del 2023, battendo le aspettative in termini di EPS e fatturato. Nonostante le sfide, come lo sciopero dell'UAW, l'azienda dimostra una buona capacità di recupero finanziario. Tuttavia, GM ha ritirato la sua guidance sugli utili per il 2023, segnalando un approccio prudente.

I principali sviluppi del mercato da monitorare nella prossima settimana

Le previsioni di mercato di questa settimana evidenziano i titoli chiave di diversi settori, dalla finanza all'aerospaziale, dallo streaming all'automotive e ai semiconduttori. Ognuno di essi presenta opportunità di investimento e sfide uniche, per cui è fondamentale per gli investitori rimanere informati.

Sei pronto per iniziare?

Inizia a fare trading con il pacchetto completo: dalla piattaforma all'avanguardia agli strumenti gratuiti, con commissioni di transazione vantaggiose.